Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€

Il lino: una fibra antica che veste il futuro

Respiro naturale, eleganza materica, qualità silenziosa: come nasce un capo Diana Studio in 100% Lino.

Scopri gli Essentials DianaStudio

Una fibra millenaria, una visione contemporanea

Acquista la Polo senza Bottoni in 100% Lino

Dove nasce il nostro lino

Il processo di lavorazione: dalla pianta al filo

La trasformazione del lino è lenta, fisica, materica. Ogni fase richiede competenze specifiche, spesso tramandate da generazioni.
Ecco i passaggi fondamentali:

Estirpazione

Il lino non viene tagliato, ma estratto con la radice dal terreno. Questo evita la perdita di fibra e garantisce la massima lunghezza utile.

Macerazione

Le piante vengono lasciate a terra per settimane. La rugiada e i microrganismi naturali decompongono la parte legnosa dello stelo, liberando la fibra.

Stigliatura e Pettinatura

Le fibre vengono separate, ripulite e pettinate per ottenere una filatura lunga, liscia e continua.

Filatura a secco o a umido

Per i filati più fini e regolari, come quelli impiegati da DianaStudio, si utilizza la filatura a umido, che ammorbidisce le fibre e le rende più lavorabili a maglia.

Perché il lino è perfetto per la maglieria estiva?

Il lino ha caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente adatto ai capi della stagione calda:

  • Traspirante per natura

    La struttura cava della fibra permette all’aria di circolare liberamente, regalando una freschezza costante.

  • Assorbe e rilascia l’umidità rapidamente

    Mantenendo la pelle asciutta.

  • Antibatterico e ipoallergenico

    Ideale anche per le pelli sensibili.

  • Termoregolante

    Isola dal caldo in estate e protegge dal fresco nelle sere ventilate.

  • Resistente

    Una maglia in lino, se ben lavorata, dura negli anni e migliora con il tempo, acquisendo morbidezza e carattere.

La sfida di lavorarlo a maglia

Lavorare il lino in maglieria non è semplice. È una fibra poco elastica, che tende a “tirare” durante la lavorazione.
Per questo serve esperienza, precisione e telaio ben calibrato.

Da sempre, DianaStudio si specializza nella realizzazione di maglieria con fibre nobili, e affronta il lino con la stessa cura riservata ai filati più delicati: selezione del titolo corretto, tensione di macchina calibrata, finissaggio controllato.
Il risultato è una maglia strutturata, ma fluida. Fresca, ma con corpo. Essenziale, ma piena di materia.

Il lino secondo DianaStudio

Il futuro è scritto nella fibra

In un’epoca dominata dalla produzione veloce e dall’apparenza, il lino ci riporta alla ritmica naturale delle cose ben fatte.
È una fibra che non segue le mode, ma accompagna le stagioni. Che non si impone, ma convince nel tempo. In questo, è molto simile allo spirito di DianaStudio.

Istruzioni speciali per il Venditore
Aggiungi Coupon

Cosa stai cercando?

Siamo felici di accoglierti nella nostra Boutique online.

Iscriviti alla newsletter per ricevere un pensiero esclusivo sul tuo primo ordine e accedere in anteprima a nuovi lanci, collezioni e contenuti riservati.