Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€

Informativa sulla Privacy – GDPR

La nostra Informativa sulla Privacy è stata aggiornata il 4 giugno 2025

La presente Informativa sulla Privacy descrive le nostre politiche e procedure in merito alla raccolta, all'uso e alla divulgazione delle informazioni che ti riguardano quando utilizzi il Servizio e ti informa sui tuoi diritti in materia di privacy e su come la legge ti tutela.

Utilizziamo i tuoi Dati Personali per fornire e migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, acconsenti alla raccolta e all'utilizzo delle informazioni in conformità con la presente Informativa sulla Privacy.

Interpretazione e Definizioni

Interpretazione

I termini con lettera iniziale maiuscola hanno il significato definito nelle seguenti condizioni. Le seguenti definizioni avranno lo stesso significato sia al singolare che al plurale.

Definizioni

Ai fini della presente Informativa sulla Privacy:

  • "Account" indica un account univoco creato per consentirti di accedere al nostro Servizio o a parti di esso.
  • "Società" (indicata come "la Società", "Noi", "Ci" o "Nostro" nel presente Accordo) si riferisce a DianaStudio.
    Ai sensi del GDPR, la Società è il Titolare del Trattamento.
  • "Paese" si riferisce all'Italia.
  • "Cookie" sono piccoli file che vengono inseriti sul tuo computer, dispositivo mobile o altro dispositivo da un sito web, contenenti i dettagli della tua cronologia di navigazione su quel sito tra i suoi vari utilizzi.
  • "Titolare del Trattamento", ai sensi del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), indica la Società quale persona giuridica che, da sola o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati Personali.
  • "Dispositivo" indica qualsiasi dispositivo che possa accedere al Servizio, come un computer, un telefono cellulare o un tablet digitale.
  • "Dati Personali" sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile.
    Ai fini del GDPR, per Dati Personali si intende qualsiasi informazione che ti riguarda, come nome, numero di identificazione, dati relativi alla localizzazione, identificatore online o uno o più elementi caratteristici della tua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
  • "Servizio" si riferisce al Sito Web.
  • "Fornitore di Servizi" indica qualsiasi persona fisica o giuridica che tratta i dati per conto della Società. Si riferisce a società o persone terze incaricate dalla Società per facilitare il Servizio, fornire il Servizio per conto della Società, svolgere servizi legati al Servizio o assistere la Società nell'analisi dell'utilizzo del Servizio.
    Ai fini del GDPR, i Fornitori di Servizi sono considerati Responsabili del Trattamento.
  • "Dati di Utilizzo" si riferisce ai dati raccolti automaticamente, generati dall'uso del Servizio o dall'infrastruttura stessa del Servizio (ad esempio, la durata della visita a una pagina).
  • "Sito Web" si riferisce a DianaStudio, accessibile da dianastudio.myshopify.com.
  • "Tu" indica la persona fisica che accede o utilizza il Servizio, oppure la società o altra entità giuridica per conto della quale tale persona accede o utilizza il Servizio, se del caso.
    Ai sensi del GDPR, puoi essere indicato come Interessato o Utente, poiché sei la persona che utilizza il Servizio.

Raccolta e Utilizzo dei Tuoi Dati Personali

Tipi di Dati Raccolti

Dati Personali

Durante l'utilizzo del nostro Servizio, potremmo chiederti di fornirci alcune informazioni personali identificabili che possono essere utilizzate per contattarti o identificarti. Le informazioni personali identificabili possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Indirizzo email
  • Nome e cognome
  • Numero di telefono
  • Indirizzo, Stato, Provincia, CAP/Codice postale, Città
  • Dati di Utilizzo

Dati di Utilizzo

I Dati di Utilizzo vengono raccolti automaticamente durante l'utilizzo del Servizio.

I Dati di Utilizzo possono includere informazioni quali l'indirizzo IP del tuo Dispositivo (ad esempio, indirizzo IP), il tipo di browser, la versione del browser, le pagine del nostro Servizio che visiti, l'orario e la data della visita, il tempo trascorso su quelle pagine, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.

Quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile, potremmo raccogliere automaticamente alcune informazioni, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il tipo di dispositivo mobile utilizzato, l'ID univoco del tuo dispositivo mobile, l'indirizzo IP del dispositivo mobile, il sistema operativo mobile, il tipo di browser Internet mobile utilizzato, identificatori univoci del dispositivo e altri dati diagnostici.

Potremmo anche raccogliere informazioni che il tuo browser invia ogni volta che visiti il nostro Servizio o quando accedi al Servizio tramite un dispositivo mobile.

Tecnologie di Tracciamento e Cookie

Utilizziamo Cookie e tecnologie di tracciamento simili per monitorare l'attività sul nostro Servizio e memorizzare determinate informazioni. Le tecnologie di tracciamento utilizzate sono beacon, tag e script per raccogliere e tracciare informazioni, nonché per migliorare e analizzare il nostro Servizio. Le tecnologie che utilizziamo possono includere:

  • Cookie o Cookie del Browser. Un cookie è un piccolo file posizionato sul tuo Dispositivo. Puoi impostare il tuo browser in modo da rifiutare tutti i Cookie o da segnalare quando un Cookie viene inviato. Tuttavia, se non accetti i Cookie, potresti non essere in grado di utilizzare alcune parti del nostro Servizio. Salvo che tu abbia impostato il browser affinché rifiuti i Cookie, il nostro Servizio potrebbe utilizzarli.
  • Web Beacon. Alcune sezioni del nostro Servizio e delle nostre email possono contenere piccoli file elettronici noti come web beacon (detti anche clear gif, pixel tag e single-pixel gif) che consentono alla Società, ad esempio, di contare gli utenti che hanno visitato determinate pagine o aperto un'email, e per altre statistiche relative al sito web (ad esempio, registrare la popolarità di una certa sezione e verificare l'integrità del sistema e del server).

I Cookie possono essere "Persistenti" o "di Sessione". I Cookie Persistenti rimangono sul tuo computer o dispositivo mobile anche dopo che sei offline, mentre i Cookie di Sessione vengono eliminati non appena chiudi il browser web.

Utilizziamo sia Cookie di Sessione che Persistenti per i seguenti scopi:

  • Cookie Necessari / Essenziali
    Tipo: Cookie di Sessione
    Gestiti da: Noi
    Finalità: Questi Cookie sono essenziali per fornirti i servizi disponibili attraverso il Sito Web e per permetterti di utilizzare alcune delle sue funzionalità. Aiutano ad autenticare gli utenti e prevenire l'uso fraudolento degli account. Senza questi Cookie, i servizi che hai richiesto non possono essere forniti, e noi li utilizziamo esclusivamente per fornirti tali servizi.
  • Cookie per la Politica / Accettazione dei Cookie
    Tipo: Cookie Persistenti
    Gestiti da: Noi
    Finalità: Questi Cookie identificano se gli utenti hanno accettato l'uso dei cookie sul Sito Web.
  • Cookie di Funzionalità
    Tipo: Cookie Persistenti
    Gestiti da: Noi
    Finalità: Questi Cookie ci permettono di ricordare le scelte che fai durante l'utilizzo del Sito Web, come ricordare i tuoi dati di accesso o la preferenza di lingua. Lo scopo di questi Cookie è offrirti un'esperienza più personalizzata ed evitarti di reinserire le tue preferenze ogni volta che utilizzi il Sito Web.
  • Cookie di Tracciamento e Prestazione
    Tipo: Cookie Persistenti
    Gestiti da: Terze Parti
    Finalità: Questi Cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sul traffico del Sito Web e su come gli utenti lo utilizzano. Le informazioni raccolte tramite questi Cookie possono identificarti direttamente o indirettamente come visitatore individuale. Questo perché le informazioni raccolte sono generalmente collegate a un identificatore pseudonimo associato al dispositivo utilizzato per accedere al Sito Web. Potremmo anche utilizzare questi Cookie per testare nuove pagine, funzionalità o nuove sezioni del Sito Web per vedere come reagiscono gli utenti.

Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo e sulle tue opzioni in merito, visita la nostra Cookie Policy o la sezione Cookie della nostra Informativa sulla Privacy.

Utilizzo dei Tuoi Dati Personali

La Società può utilizzare i Dati Personali per le seguenti finalità:

  • Per fornire e mantenere il nostro Servizio, incluso per monitorarne l'utilizzo.
  • Per gestire il Tuo Account: per gestire la tua registrazione come utente del Servizio. I Dati Personali che fornisci possono consentirti di accedere a diverse funzionalità del Servizio disponibili per gli utenti registrati.
  • Per l'esecuzione di un contratto: per lo sviluppo, il rispetto e l'esecuzione del contratto di acquisto dei prodotti, articoli o servizi che hai acquistato o di qualsiasi altro contratto stipulato con Noi tramite il Servizio.
  • Per contattarti: per contattarti via email, telefonate, SMS o altri metodi equivalenti di comunicazione elettronica, come le notifiche push di un'applicazione mobile, in merito ad aggiornamenti o comunicazioni informative relative alle funzionalità, ai prodotti o ai servizi contrattati, comprese le misure di sicurezza, quando necessario o ragionevole per la loro attuazione.
  • Per fornirti notizie, offerte speciali e informazioni generali su altri beni, servizi ed eventi che offriamo e che sono simili a quelli che hai già acquistato o per i quali hai già mostrato interesse, a meno che tu non abbia scelto di non ricevere tali informazioni.
  • Per gestire le tue richieste: per rispondere e gestire le richieste che ci invii.
  • Per trasferimenti aziendali: potremmo utilizzare le tue informazioni per valutare o realizzare una fusione, cessione, ristrutturazione, riorganizzazione, scioglimento o altra vendita o trasferimento di alcuni o tutti i nostri beni, sia come azienda in funzionamento che come parte di una procedura fallimentare, liquidazione o procedura simile, in cui i Dati Personali in nostro possesso relativi agli utenti del nostro Servizio sono tra i beni trasferiti.
  • Per altri scopi: potremmo utilizzare le tue informazioni per altri scopi, come l'analisi dei dati, l'identificazione di tendenze di utilizzo, la valutazione dell'efficacia delle nostre campagne promozionali e per migliorare il nostro Servizio, i prodotti, i servizi, il marketing e la tua esperienza.

Potremmo condividere le tue informazioni personali nelle seguenti circostanze:

  • Con i Fornitori di Servizi: Potremmo condividere le tue informazioni personali con Fornitori di Servizi per monitorare e analizzare l'utilizzo del nostro Servizio, per l'elaborazione dei pagamenti, per contattarti.
  • Per trasferimenti aziendali: Potremmo condividere o trasferire le tue informazioni personali nel contesto o durante le trattative per una fusione, la vendita di beni della Società, un finanziamento o l'acquisizione, totale o parziale, della nostra attività da parte di un'altra società.
  • Con le Affiliate: Potremmo condividere le tue informazioni con le nostre affiliate, in tal caso richiederemo a tali affiliate di rispettare la presente Informativa sulla Privacy. Le affiliate includono la nostra società madre e qualsiasi altra consociata, partner in joint venture o altre società che controlliamo o che sono sotto il nostro stesso controllo.
  • Con partner commerciali: Potremmo condividere le tue informazioni con i nostri partner commerciali per offrirti determinati prodotti, servizi o promozioni.
  • Con altri utenti: quando condividi informazioni personali o interagisci in aree pubbliche con altri utenti, tali informazioni potrebbero essere visualizzate da tutti gli utenti ed essere distribuite pubblicamente all'esterno.
  • Con il tuo consenso: Potremmo divulgare le tue informazioni personali per qualsiasi altro scopo con il tuo consenso.

Conservazione dei Tuoi Dati Personali

La Società conserverà i tuoi Dati Personali solo per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate nella presente Informativa sulla Privacy. Conserveremo e utilizzeremo i tuoi Dati Personali nella misura necessaria per adempiere ai nostri obblighi legali (ad esempio, se ci viene richiesto di conservare i tuoi dati per ottemperare alle leggi vigenti), risolvere controversie e far rispettare i nostri accordi e politiche legali.

La Società conserverà inoltre i Dati di Utilizzo per finalità di analisi interna. I Dati di Utilizzo vengono generalmente conservati per un periodo più breve, salvo quando tali dati vengono utilizzati per rafforzare la sicurezza o migliorare la funzionalità del nostro Servizio, o se siamo legalmente obbligati a conservarli per periodi più lunghi.

Trasferimento dei Tuoi Dati Personali

Le tue informazioni, compresi i Dati Personali, vengono trattate presso le sedi operative della Società e in qualsiasi altro luogo in cui si trovano le parti coinvolte nel trattamento. Ciò significa che tali informazioni potrebbero essere trasferite — e conservate — su computer situati al di fuori del tuo stato, provincia, paese o altra giurisdizione governativa in cui le leggi sulla protezione dei dati possono differire da quelle della tua giurisdizione.

Il tuo consenso alla presente Informativa sulla Privacy, seguito dall'invio di tali informazioni, rappresenta il tuo consenso a tale trasferimento.

La Società adotterà tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i tuoi dati siano trattati in modo sicuro e in conformità con la presente Informativa sulla Privacy e che nessun trasferimento dei tuoi Dati Personali avverrà verso un'organizzazione o un paese in assenza di controlli adeguati, inclusa la sicurezza dei tuoi dati e di altre informazioni personali.

Divulgazione dei Tuoi Dati Personali

Operazioni aziendali

Se la Società è coinvolta in una fusione, acquisizione o vendita di beni, i tuoi Dati Personali potrebbero essere trasferiti. Ti forniremo comunicazione prima che i tuoi Dati Personali vengano trasferiti e diventino soggetti a una diversa Informativa sulla Privacy.

Applicazione della legge

In determinate circostanze, la Società potrebbe essere obbligata a divulgare i tuoi Dati Personali se richiesto dalla legge o in risposta a richieste valide da parte di autorità pubbliche (ad esempio un tribunale o un'agenzia governativa).

Altri obblighi legali

La Società può divulgare i tuoi Dati Personali in buona fede, ritenendo che tale azione sia necessaria per:

  • Adempiere a un obbligo legale
  • Tutelare e difendere i diritti o la proprietà della Società
  • Prevenire o indagare su possibili illeciti in relazione al Servizio
  • Tutelare la sicurezza personale degli Utenti del Servizio o del pubblico
  • Proteggersi da responsabilità legali

Sicurezza dei Tuoi Dati Personali

La sicurezza dei tuoi Dati Personali è importante per Noi, ma ricorda che nessun metodo di trasmissione via Internet o metodo di archiviazione elettronica è sicuro al 100%. Sebbene ci impegniamo ad utilizzare mezzi commercialmente accettabili per proteggere i tuoi Dati Personali, non possiamo garantirne l'assoluta sicurezza.

Informazioni Dettagliate sul Trattamento dei Tuoi Dati Personali

I Fornitori di Servizi che utilizziamo possono avere accesso ai tuoi Dati Personali. Questi fornitori terzi raccolgono, conservano, utilizzano, elaborano e trasferiscono informazioni sulla tua attività sul nostro Servizio in conformità con le loro rispettive Informative sulla Privacy.

Analisi

Potremmo utilizzare Fornitori di Servizi terzi per monitorare e analizzare l'utilizzo del nostro Servizio.

Email Marketing

Potremmo utilizzare i tuoi Dati Personali per contattarti con newsletter, materiali di marketing o promozionali e altre informazioni che potrebbero interessarti. Puoi scegliere di non ricevere alcune o tutte queste comunicazioni da parte nostra seguendo il link di annullamento dell'iscrizione o le istruzioni fornite in qualsiasi email che ti inviamo, oppure contattandoci direttamente.

Privacy GDPR

Basi giuridiche per il Trattamento dei Dati Personali ai sensi del GDPR

Potremmo trattare i Dati Personali secondo le seguenti condizioni:

  • Consenso: hai fornito il tuo consenso al trattamento dei Dati Personali per una o più finalità specifiche.
  • Esecuzione di un contratto: il conferimento dei Dati Personali è necessario per l'esecuzione di un contratto con te e/o per eventuali obblighi precontrattuali.
  • Obblighi legali: il trattamento dei Dati Personali è necessario per adempiere a un obbligo legale cui è soggetta la Società.
  • Interessi vitali: il trattamento dei Dati Personali è necessario per proteggere i tuoi interessi vitali o quelli di un'altra persona fisica.
  • Interesse pubblico: il trattamento dei Dati Personali è connesso a un compito svolto nel pubblico interesse o nell'esercizio di pubblici poteri conferiti alla Società.
  • Interessi legittimi: il trattamento dei Dati Personali è necessario per il perseguimento del legittimo interesse della Società.

In ogni caso, la Società sarà lieta di aiutarti a chiarire la base giuridica specifica che si applica al trattamento, in particolare se la fornitura dei Dati Personali è un requisito legale o contrattuale, oppure un requisito necessario per concludere un contratto.

I Tuoi Diritti ai sensi del GDPR

La Società si impegna a rispettare la riservatezza dei tuoi Dati Personali e a garantire che tu possa esercitare i tuoi diritti.

Hai il diritto, ai sensi della presente Informativa sulla Privacy e della legge, se ti trovi nell'UE, di:

  • Richiedere l’accesso ai tuoi Dati Personali. Hai il diritto di accedere, aggiornare o eliminare le informazioni che abbiamo su di te. Quando possibile, puoi accedere, aggiornare o richiedere la cancellazione dei tuoi Dati Personali direttamente nella sezione impostazioni del tuo account. Se non riesci a eseguire queste azioni da solo, ti preghiamo di contattarci per ricevere assistenza. Hai anche il diritto di ricevere una copia dei Dati Personali in nostro possesso che ti riguardano.
  • Richiedere la correzione dei Dati Personali che conserviamo su di te. Hai il diritto di ottenere la correzione di qualsiasi informazione incompleta o inesatta che conserviamo.
  • Opporsi al trattamento dei tuoi Dati Personali. Hai questo diritto quando ci basiamo su un interesse legittimo come base legale per il trattamento e vi è qualcosa nella tua situazione particolare che ti spinge a opporti al trattamento per questo motivo. Hai anche il diritto di opporti quando trattiamo i tuoi Dati Personali per finalità di marketing diretto.
  • Richiedere la cancellazione dei tuoi Dati Personali. Hai il diritto di chiederci di cancellare o rimuovere i tuoi Dati Personali quando non vi è più alcun motivo valido per continuare il trattamento.
  • Richiedere il trasferimento dei tuoi Dati Personali. Ti forniremo, o a un terzo da te scelto, i tuoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Nota che questo diritto si applica solo alle informazioni automatizzate che ci hai inizialmente fornito il consenso a utilizzare o quando abbiamo usato le informazioni per eseguire un contratto con te.
  • Revocare il tuo consenso. Hai il diritto di revocare il tuo consenso all’utilizzo dei tuoi Dati Personali. Se revochi il tuo consenso, potremmo non essere in grado di fornirti l’accesso a determinate funzionalità specifiche del Servizio.

Esercizio dei Tuoi Diritti di Protezione dei Dati ai sensi del GDPR

Puoi esercitare i tuoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione contattandoci. Tieni presente che potremmo chiederti di verificare la tua identità prima di rispondere a tali richieste. Se presenti una richiesta, faremo del nostro meglio per risponderti nel più breve tempo possibile.

Hai il diritto di presentare reclamo a un’Autorità Garante per la protezione dei dati personali riguardo alla raccolta e all’uso dei tuoi Dati Personali da parte nostra. Per ulteriori informazioni, se ti trovi nello Spazio Economico Europeo (SEE), contatta la tua autorità locale competente in materia di protezione dei dati nel SEE.

Privacy dei Minori

Il nostro Servizio non è rivolto a persone di età inferiore ai 13 anni. Non raccogliamo consapevolmente informazioni personali identificabili da minori di 13 anni. Se sei un genitore o un tutore e sei a conoscenza del fatto che tuo figlio ci ha fornito Dati Personali, ti preghiamo di contattarci. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto Dati Personali da persone di età inferiore ai 13 anni senza verifica del consenso dei genitori, adotteremo misure per rimuovere tali informazioni dai nostri server.

Se dobbiamo basarci sul consenso come base giuridica per il trattamento dei tuoi dati e il tuo paese richiede il consenso di un genitore, potremmo richiedere il consenso dei genitori prima di raccogliere e utilizzare tali informazioni.

Collegamenti ad Altri Siti Web

Il nostro Servizio può contenere collegamenti ad altri siti web che non sono gestiti da noi. Se fai clic su un collegamento di terze parti, verrai indirizzato al sito di tale terza parte. Ti consigliamo vivamente di consultare l'Informativa sulla Privacy di ogni sito che visiti.

Non abbiamo alcun controllo e non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti, le politiche sulla privacy o le pratiche di siti o servizi di terze parti.

Modifiche a questa Informativa sulla Privacy

Potremmo aggiornare la nostra Informativa sulla Privacy di tanto in tanto. Ti informeremo di eventuali modifiche pubblicando la nuova Informativa sulla Privacy in questa pagina.

Ti avviseremo via email e/o con un avviso ben visibile sul nostro Servizio, prima che la modifica diventi effettiva e aggiorneremo la data "Ultimo aggiornamento" in cima a questa Informativa sulla Privacy.

Ti consigliamo di consultare periodicamente questa Informativa sulla Privacy per eventuali modifiche. Le modifiche a questa Informativa sulla Privacy entrano in vigore quando vengono pubblicate su questa pagina.

Contattaci

Se hai domande su questa Informativa sulla Privacy, puoi contattarci:

 


Informativa AI CLIENTI

in materia di protezione dei dati personali

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679

Gentili Clienti,

in osservanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 (il “GDPR”) ed in applicazione dei principi posti dal GDPR medesimo, Vi trasmettiamo la presente informativa al fine di rendervi consapevoli delle caratteristiche e delle modalità del trattamento (il “Trattamento”), da parte nostra, di qualsiasi informazione da Voi fornitaci nell’ambito dei rapporti tra noi instaurati e/o instaurandi e riguardanti una persona fisica (l’“Interessato”) identificata o identificabile (i “Dati personali”), ivi espressamente inclusi i Vostri dipendenti e collaboratori. A norma dell’art. 4.1. GDPR, “si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

1. Titolare del Trattamento (il “Titolare”).

Il Titolare del Trattamento è la società Maglificio Diana S.p.a., C.F. e P.IVA 01796810974, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Prato (PO), alla Via Della Mimosa, n. 3-5, tel. 0574634668 , PEC: maglificiodianspa@pec.it, e-mail: diana@luidiana.com .

Ogni comunicazione inerente il Trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata, da Voi e/o dall’Interessato, tramite raccomandata a/r, PEC o e-mail ai recapiti sopra indicati.

2. Finalità del Trattamento (le “Finalità”) e base giuridica.

I Dati personali raccolti, presso l’Interessato (art. 13 GDPR) o meno (art. 14 GDPR), saranno da noi utilizzati esclusivamente al fine di:

  1. adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali nei Vostri confronti;

  2. adempiere ed esigere l’adempimento di specifici obblighi derivanti da leggi e regolamenti;

  3. inviare proposte commerciali ai fini di vendita di prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati (soft-spam);

  4. inviare newsletter;

  5. svolgere attività di marketing (mediante posta cartacea, chiamate con operatore, chiamate senza operatore, posta elettronica, telefax, MMS, SMS) e ricerche di mercato;

  6. svolgere attività di profilazione ai sensi dell’art. 4.4. GDPR;

La base giuridica del Trattamento è costituita:

  • dalla necessità da parte nostra di dare esecuzione ad un contratto di cui l'Interessato è parte ovvero a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;

  • dalla necessità da parte nostra di adempiere un obbligo legale;

  • interesse legittimo del Titolare (art. 6 lett. f) GDPR);

  • per i soli punti (iv) e seguenti, dall’espresso consenso che sarà di volta in volta liberamente rilasciato dall’Interessato (art. 7 GDPR), anche mediante invio di e-mail, compilazione di appositi form e apposizione dei flag richiesti.

Con riferimento al punto (iii), il Titolare precisa che nel contesto della vendita di un prodotto o servizio, le coordinate di posta elettronica dell’Interessato potranno essere utilizzate dal Titolare, senza previa richiesta del consenso da parte dell’Interessato, per la finalità di offerta e vendita di servizi analoghi a quelli già oggetto di vendita (art. 130, 4 D.lgs. 196/2003). L’Interessato potrà opporsi in ogni momento a detto Trattamento, gratuitamente, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.

Con riferimento al punto (v), il Titolare precisa che l’Interessato potrà in qualsiasi momento indicare la modalità di contatto che preferisce tra quelle sopra riportate e potrà opporsi al ricevimento di comunicazioni promozionali attraverso tutti o solo alcuni dei canali di comunicazione sopra indicati. 

3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali.

La comunicazione da parte Vostra dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per il Titolare di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti.

Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena le stesse si siano verificate.

4. Comunicazione dei Dati personali.

I Dati personali sono trattati al nostro interno da soggetti autorizzati al Trattamento (gli “Autorizzati”) sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra riportate.

I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività aziendale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessato previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.

Al di fuori dei casi che precedono, i Dati personali potranno, altresì, essere comunicati ad ulteriori destinatari e/o categorie di destinatari (i “Destinatari” e le “Categorie di Destinatari”), solo per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto precontrattuale e/o contrattuale tra noi instaurato e/o per adempiere ad obblighi di legge e/o ad ordini delle Autorità, e comunque sempre nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR e dalle linee guida dell’Autorità Garante italiana, nonché dalla Commissione istituita in ottemperanza al predetto GDPR.

Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessato e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.

5. Trattamento di “categorie particolari di dati personali” e di “dati personali relativi a condanne penali e reati”.

Qualora, nell’ambito del Trattamento, il Titolare venga a conoscenza di Dati personali appartenenti:

(i) a “categorie particolari” ai sensi dell’art. 9 GDPR (ovvero quelli “che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), detti dati saranno trattati, sempre esclusivamente per le Finalità indicate, solo previo consenso dell’Interessato o, comunque, in quanto il Trattamento risulti necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell'Interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'Interessato;

(ii) a “condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza” ai sensi dell’art. 10 GDPR, il Trattamento avverrà soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica o se il Trattamento sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli Interessati. Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica.

6. Modalità del Trattamento.

Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.

7. Ambito territoriale.

I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie (tra le quali, a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea, garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 GDPR, etc.).

In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

8. Periodo di conservazione.

I Dati personali verranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti precontrattuali e contrattuali tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.

In relazione alle finalità di marketing, i dati verranno conservati, salvo revoca del consenso, per il periodo necessario al conseguimento delle Finalità e, comunque, per un periodo non superiore a 24 mesi, ovvero il diverso periodo massimo indicato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

In caso di rilascio del consenso con riferimento alle Finalità di profilazione, i dati verranno conservati, salvo revoca del consenso, per il periodo necessario al conseguimento delle Finalità e, comunque, per un periodo non superiore a 12 mesi, ovvero il diverso periodo massimo indicato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Al fine di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, i Dati personali potranno essere conservati per un ulteriore periodo, pari a quello di prescrizione del diritto medesimo.

9. Modalità di rilascio dell’informativa.

In ottemperanza al principio di proporzionalità, in considerazione dell’evidente difficoltà, nonché eccessiva onerosità per il Titolare di procedere al rilascio diretto dell’informativa a ciascun Interessato che collabori o presti la propria attività in Vostro favore, ivi inclusi i Vostri dipendenti e collaboratori, Vi invitiamo a trasmettere a detti Interessati la presente informativa e, comunque, a comunicare loro che la stessa è consultabile sul nostro sito web aziendale o che sarà inviata previa semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.

10. Diritti dell’Interessato e modalità di esercizio.

L’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR (i “Diritti dell’Interessato”), ed in particolare:

  • Art. 15 - Diritto di accesso dell’interessato: l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati e ai relativi Trattamenti. Tale diritto si sostanza nella possibilità di ottenere la conferma se sia o meno in corso un Trattamento dei propri Dati personali, ovvero nella possibilità di richiedere e ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento;

  • Art. 16 - Diritto di rettifica: l'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle Finalità, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei Dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

  • Art. 17 - Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): l'Interessato ha il diritto di richiedere al Titolare che siano cancellati e non più sottoposti a Trattamento i Dati personali che lo riguardano e in alcuni casi, ove ve ne siano gli estremi, di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo quando è esaurita la finalità del Trattamento, è stato revocato il consenso, è stata fatta opposizione al Trattamento o quando il Trattamento dei suoi Dati personali non sia altrimenti conforme al GDPR;

  • Art. 18 - Diritto di limitazione di trattamento: l'Interessato ha il diritto di limitare il Trattamento dei propri Dati personali in caso di inesattezze, di contestazione o come misura alternativa alla cancellazione;

  • Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati: l'Interessato, ad eccezione dell’ipotesi in cui i dati siano archiviati mediante trattamenti non automatizzati (es. in formato cartaceo), ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano, ove si faccia riferimento a dati forniti direttamente dall’Interessato, con espresso consenso o sulla base di un contratto, e di richiedere che gli stessi siano trasmessi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;

  • Art. 21 - Diritto di opposizione: l'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati personali che lo riguardano.

L’Interessato ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente.

Il termine per la risposta all'Interessato da parte del Titolare è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.

Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.

11. Revoca del consenso.

Nei casi in cui il Trattamento debba avvenire solo a seguito di consenso dell’Interessato e quest’ultimo lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento mediante invio di richiesta scritta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

12. Diritto di opposizione

L'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.



In vigore dal 25/05/2018

Maglificio Diana spa – Capitale sociale euro 1.000.000,00 int.ver

Cod. fiscale, Partita Iva 01796810974 - Via della Mimosa, 3 – Tel. 0574-634668 E-mail: diana@luidiana.com

Società soggetta a direzione e coordinamento da parte di OTTO S.r.l. c.f. 02000450979

 

Informativa AI CLIENTI

in materia di protezione dei dati personali

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679

Gentili Clienti,

in osservanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 (il “GDPR”) ed in applicazione dei principi posti dal GDPR medesimo, Vi trasmettiamo la presente informativa al fine di renderVi consapevoli delle caratteristiche e delle modalità del trattamento (il “Trattamento”), da parte nostra, di qualsiasi informazione da Voi fornitaci nell’ambito dei rapporti tra noi instaurati e/o instaurandi e riguardanti una persona fisica (l’“Interessato”) identificata o identificabile (i “Dati personali”), ivi espressamente inclusi i Vostri dipendenti e collaboratori. A norma dell’art. 4.1. GDPR, “si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

1. Titolare del Trattamento (il “Titolare”).

Il Titolare del Trattamento è la società Maglificio Diana S.p.a., C.F. e P.IVA 01796810974, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Prato (PO), alla Via Della Mimosa, n. 3-5, tel. 0574634668, PEC: maglificiodianspa@pec.it, e-mail: diana@luidiana.com .

Ogni comunicazione inerente il Trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata, da Voi e/o dall’Interessato, tramite raccomandata a/r, PEC o email ai recapiti sopra indicati.

2. Finalità del Trattamento (le “Finalità”) e base giuridica.

I Dati personali raccolti, presso l’Interessato (art. 13 GDPR) o meno (art. 14 GDPR), saranno da noi utilizzati esclusivamente al fine di:

  1. adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali nei Vostri confronti;

  2. adempiere ed esigere l’adempimento di specifici obblighi derivanti da leggi e regolamenti;

  3. inviare proposte commerciali ai fini di vendita di prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati (soft-spam);

  4. svolgere attività di marketing (mediante posta cartacea, chiamate con operatore, chiamate senza operatore, posta elettronica, telefax, MMS, SMS) e ricerche di mercato;

La base giuridica del Trattamento è costituita:

  • dalla necessità da parte nostra di dare esecuzione ad un contratto di cui l'Interessato è parte ovvero a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;

  • dalla necessità da parte nostra di adempiere un obbligo legale;

  • interesse legittimo del Titolare (art. 6 lett. f) GDPR);

  • per il solo punto (iv), dall’espresso consenso che sarà di volta in volta liberamente rilasciato dall’Interessato (art. 7 GDPR), anche mediante invio di e-mail, compilazione di appositi form e apposizione dei flag richiesti.

Con riferimento al punto (iii), il Titolare precisa che nel contesto della vendita di un prodotto o servizio, le coordinate di posta elettronica dell’Interessato potranno essere utilizzate dal Titolare, senza previa richiesta del consenso da parte dell’Interessato, per la finalità di offerta e vendita di servizi analoghi a quelli già oggetto di vendita (art. 130, 4 D.lgs. 196/2003). L’Interessato potrà opporsi in ogni momento a detto Trattamento, gratuitamente, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.

Con riferimento al punto (iv), il Titolare precisa che l’Interessato potrà in qualsiasi momento indicare la modalità di contatto che preferisce tra quelle sopra riportate e potrà opporsi al ricevimento di comunicazioni promozionali attraverso tutti o solo alcuni dei canali di comunicazione sopra indicati. 

3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali.

La comunicazione da parte Vostra dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per il Titolare di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti.

Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena le stesse si siano verificate.

4. Comunicazione dei Dati personali.

I Dati personali sono trattati al nostro interno da soggetti autorizzati al Trattamento (gli “Autorizzati”) sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra riportate.

I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività aziendale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessato previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.

Al di fuori dei casi che precedono, i Dati personali potranno, altresì, essere comunicati ad ulteriori destinatari e/o categorie di destinatari (i “Destinatari” e le “Categorie di Destinatari”), solo per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto precontrattuale e/o contrattuale tra noi instaurato e/o per adempiere ad obblighi di legge e/o ad ordini delle Autorità, e comunque sempre nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR e dalle linee guida dell’Autorità Garante italiana, nonché dalla Commissione istituita in ottemperanza al predetto GDPR.

Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessato e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.

5. Trattamento di “categorie particolari di dati personali” e di “dati personali relativi a condanne penali e reati”.

Qualora, nell’ambito del Trattamento, il Titolare venga a conoscenza di Dati personali appartenenti:

(i) a “categorie particolari” ai sensi dell’art. 9 GDPR (ovvero quelli “che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), detti dati saranno trattati, sempre esclusivamente per le Finalità indicate, solo previo consenso dell’Interessato o, comunque, in quanto il Trattamento risulti necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell'Interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'Interessato;

(ii) a “condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza” ai sensi dell’art. 10 GDPR, il Trattamento avverrà soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica o se il Trattamento sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli Interessati. Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica.

6. Modalità del Trattamento.

Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.

7. Ambito territoriale.

I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie (tra le quali, a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea, garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 GDPR, etc.).

In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

8. Periodo di conservazione.

I Dati personali verranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti precontrattuali e contrattuali tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.

In relazione alle finalità di marketing, i dati verranno conservati, salvo revoca del consenso, per il periodo necessario al conseguimento delle Finalità e, comunque, per un periodo non superiore a 24 mesi, ovvero il diverso periodo massimo indicato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Al fine di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, i Dati personali potranno essere conservati per un ulteriore periodo, pari a quello di prescrizione del diritto medesimo.

9. Modalità di rilascio dell’informativa.

In ottemperanza al principio di proporzionalità, in considerazione dell’evidente difficoltà, nonché eccessiva onerosità per il Titolare di procedere al rilascio diretto dell’informativa a ciascun Interessato che collabori o presti la propria attività in Vostro favore, ivi inclusi i Vostri dipendenti e collaboratori, Vi invitiamo a trasmettere a detti Interessati la presente informativa e, comunque, a comunicare loro che la stessa è consultabile sul nostro sito web aziendale o che sarà inviata previa semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.

10. Diritti dell’Interessato e modalità di esercizio.

L’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR (i “Diritti dell’Interessato”), ed in particolare:

  • Art. 15 - Diritto di accesso dell’interessato: l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati e ai relativi Trattamenti. Tale diritto si sostanza nella possibilità di ottenere la conferma se sia o meno in corso un Trattamento dei propri Dati personali, ovvero nella possibilità di richiedere e ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento;

  • Art. 16 - Diritto di rettifica: l'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle Finalità, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei Dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

  • Art. 17 - Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): l'Interessato ha il diritto di richiedere al Titolare che siano cancellati e non più sottoposti a Trattamento i Dati personali che lo riguardano e in alcuni casi, ove ve ne siano gli estremi, di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo quando è esaurita la finalità del Trattamento, è stato revocato il consenso, è stata fatta opposizione al Trattamento o quando il Trattamento dei suoi Dati personali non sia altrimenti conforme al GDPR;

  • Art. 18 - Diritto di limitazione di trattamento: l'Interessato ha il diritto di limitare il Trattamento dei propri Dati personali in caso di inesattezze, di contestazione o come misura alternativa alla cancellazione;

  • Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati: l'Interessato, ad eccezione dell’ipotesi in cui i dati siano archiviati mediante trattamenti non automatizzati (es. in formato cartaceo), ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano, ove si faccia riferimento a dati forniti direttamente dall’Interessato, con espresso consenso o sulla base di un contratto, e di richiedere che gli stessi siano trasmessi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;

  • Art. 21 - Diritto di opposizione: l'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati personali che lo riguardano.

L’Interessato ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente.

Il termine per la risposta all'Interessato da parte del Titolare è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.

Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.

11. Revoca del consenso.

Nei casi in cui il Trattamento debba avvenire solo a seguito di consenso dell’Interessato e quest’ultimo lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento mediante invio di richiesta scritta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

12. Diritto di opposizione

L'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati personali per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.



In vigore dal 25/05/2018


***


Rilascio dell’informativa:

 

Informativa AGLI UTENTI DEL SITO WEB

in materia di protezione dei dati personali

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679

Gentili Utenti,

in osservanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento U.E. 2016/679 (il “GDPR”) ed in applicazione dei principi posti dal GDPR medesimo, Vi invitiamo, prima di intraprendere la navigazione del nostro sito web (il “Sito web"), a prendere visione della presente informativa sul trattamento dei dati personali, al fine di rendervi consapevoli delle caratteristiche e delle modalità del trattamento (il “Trattamento”) che andremo ad operare rispetto a qualsiasi informazione da noi acquisita a seguito della navigazione da parte di qualsiasi soggetto (l’“Utente”) sul Sito web, nonché da esso fornitaci attraverso il Sito web medesimo e riguardanti una persona fisica (l’“Interessato”) identificata o identificabile (i “Dati personali”. A norma dell’art. 4.1. GDPR, “si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

1. Titolare del Trattamento (il “Titolare”).

Il Titolare del Trattamento è la società Maglificio Diana S.p.a., C.F e P.IVA: 01796810974, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Prato (PO), alla Via Della Mimosa, n. 3-5, tel. 0574634668, PEC: maglificiodianspa@pec.it, e-mail: diana@luidiana.com. sito web: diana.studio.

Ogni comunicazione inerente al Trattamento, anche ai sensi degli articoli successivi, dovrà essere inviata, da Voi e/o dall’Interessato, tramite raccomandata a/r, PEC o e-mail ai recapiti sopra indicati.

2. Finalità del Trattamento (le “Finalità”) e base giuridica.

I Dati personali raccolti, presso l’Interessato (art. 13 GDPR) o meno (art. 14 GDPR), saranno da noi utilizzati esclusivamente al fine di:

  1. permettere la fruizione del Sito web;

  2. rispondere alle richieste dell’Utente;

  3. adempiere agli obblighi precontrattuali e contrattuali nei Vostri confronti;

  4. adempiere ed esigere l’adempimento di specifici obblighi derivanti da leggi e regolamenti;

La base giuridica del Trattamento è costituita:

  • dalla necessità da parte nostra di dare esecuzione ad un contratto di cui l'Interessato è parte ovvero a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;

  • dalla necessità da parte nostra di adempiere un obbligo legale;

  • interesse legittimo del Titolare (art. 6 lett. f) GDPR);

3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati personali.

La comunicazione da parte Vostra – anche mediante invio di e-mail, compilazione di appositi form e apposizione dei flag richiesti – dei Dati personali è facoltativa, ma necessaria, in quanto l’eventuale rifiuto al rilascio, così come l’errata comunicazione dei dati medesimi, comporta l’impossibilità per il Titolare di instaurare il rapporto o di dare attuazione alle varie Finalità per cui i Dati personali sono raccolti.

Per le stesse ragioni, oltre che al fine di una corretta gestione del rapporto in essere, Vi chiediamo, altresì, di comunicarci eventuali variazioni dei Dati personali già raccolti, non appena le stesse si siano verificate.

4. Comunicazione dei Dati personali.

I Dati personali sono trattati al nostro interno da soggetti autorizzati al Trattamento (gli “Autorizzati”) sotto la responsabilità del Titolare per le Finalità sopra riportate.

I Dati personali potranno essere comunicati a soggetti a noi esterni, incaricati del compimento di funzioni strumentali e/o accessorie allo svolgimento della nostra attività aziendale, i quali tratteranno detti dati per nostro conto. Tali soggetti saranno da noi nominati Responsabili esterni del Trattamento (i “Responsabili Esterni”), conformemente a quanto disposto dall’art. 28 GDPR. Presso la sede legale del Titolare è disponibile un elenco aggiornato dei Responsabili Esterni, che sarà fornito all’Interessato previa richiesta scritta ai suddetti recapiti.

Al di fuori dei casi che precedono, i Dati personali potranno, altresì, essere comunicati ad ulteriori destinatari e/o categorie di destinatari (i “Destinatari” e le “Categorie di Destinatari”), solo per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto precontrattuale e/o contrattuale tra noi instaurato e/o per adempiere ad obblighi di legge e/o ad ordini delle Autorità, e comunque sempre nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR e dalle linee guida dell’Autorità Garante italiana, nonché dalla Commissione istituita in ottemperanza al predetto GDPR.

Fatto salvo quanto precede, i Dati personali non saranno in alcun caso oggetto di diffusione e/o comunicazione a terzi, salvo consenso specifico dell’Interessato e comunque sempre solo ove necessario per l’espletamento delle Finalità.

5. Trattamento di “categorie particolari di dati personali” e di “dati personali relativi a condanne penali e reati”.

Qualora, nell’ambito del Trattamento, il Titolare venga a conoscenza di Dati personali appartenenti:

(i) a “categorie particolari” ai sensi dell’art. 9 GDPR (ovvero quelli “che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”), detti dati saranno trattati, sempre esclusivamente per le Finalità indicate, solo previo consenso dell’Interessato o, comunque, in quanto il Trattamento risulti necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare o dell'Interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell'Interessato;

(ii) a “condanne penali e reati o a connesse misure di sicurezza” ai sensi dell’art. 10 GDPR, il Trattamento avverrà soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica o se il Trattamento sia autorizzato dal diritto dell'Unione Europea o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli Interessati. Un eventuale registro completo delle condanne penali deve essere tenuto soltanto sotto il controllo dell'Autorità pubblica.

6. Modalità del Trattamento.

Il Trattamento avviene con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei e, comunque, adottando procedure e misure organizzative e informatiche idonee a tutelarne la sicurezza, la riservatezza, la pertinenza e la non eccedenza.

7. Ambito territoriale.

I Dati personali saranno trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea.

Qualora, per questioni di natura tecnica e/o operativa, si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori di detto territorio, essi saranno nominati Responsabili Esterni ed il trasferimento dei Dati personali ai medesimi, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità con quanto previsto dal GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei Dati personali e basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie (tra le quali, a titolo esemplificativo, decisioni di adeguatezza dei Paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea, garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 GDPR, etc.).

In ogni caso, l’Interessato potrà richiedere maggiori dettagli al Titolare qualora i Dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

8. Periodo di conservazione.

I Dati personali verranno conservati dal Titolare per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle Finalità, ed in particolare fino alla cessazione dei rapporti precontrattuali e contrattuali tra noi in essere, fatto salvo l’ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge.

Al fine di gestire eventuali contestazioni o contenziosi, e comunque per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, i Dati personali potranno essere conservati per un ulteriore periodo, pari a quello di prescrizione del diritto medesimo.

9. Modalità di rilascio dell’informativa e sue successive modifiche.

La presente informativa è resa esclusivamente con riferimento al Sito web e non anche con riguardo altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link o ai quali si accede mediante social button presenti sul Sito web, rispetto ai quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

Qualsiasi modifica o aggiornamento alla presente informativa sarà disponibile per gli Utenti nella apposita sezione del Sito web e si applicherà a far data dalla relativa pubblicazione. Qualora l’Interessato non intenda accettare le eventuali modifiche, potrà interrompere l’utilizzo del Sito web. Si invitano, pertanto, gli Interessati a consultare periodicamente la predetta sezione.

10. Diritti dell’Interessato e modalità di esercizio.

L’Interessato, in ogni momento, potrà esercitare i diritti riconosciutigli dal GDPR (i “Diritti dell’Interessato”), ed in particolare:

  • Art. 15 - Diritto di accesso dell’interessato: l’Interessato ha il diritto di accedere ai propri dati e ai relativi Trattamenti. Tale diritto si sostanza nella possibilità di ottenere la conferma se sia o meno in corso un Trattamento dei propri Dati personali, ovvero nella possibilità di richiedere e ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento;

  • Art. 16 - Diritto di rettifica: l'Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle Finalità, l'Interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei Dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

  • Art. 17 - Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): l'Interessato ha il diritto di richiedere al Titolare che siano cancellati e non più sottoposti a Trattamento i Dati personali che lo riguardano e in alcuni casi, ove ve ne siano gli estremi, di ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo quando è esaurita la finalità del Trattamento, è stato revocato il consenso, è stata fatta opposizione al Trattamento o quando il Trattamento dei suoi Dati personali non sia altrimenti conforme al GDPR;

  • Art. 18 - Diritto di limitazione di trattamento: l'Interessato ha il diritto di limitare il Trattamento dei propri Dati personali in caso di inesattezze, di contestazione o come misura alternativa alla cancellazione;

  • Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati: l'Interessato, ad eccezione dell’ipotesi in cui i dati siano archiviati mediante trattamenti non automatizzati (es. in formato cartaceo), ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano, ove si faccia riferimento a dati forniti direttamente dall’Interessato, con espresso consenso o sulla base di un contratto, e di richiedere che gli stessi siano trasmessi a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile;

  • Art. 21 - Diritto di opposizione: l'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati personali che lo riguardano.

L’Interessato ove voglia esercitare uno dei diritti sopra elencati dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare ai recapiti sopra indicati, salvo il diritto di proporre reclamo da inviarsi all’Autorità Garante o di presentare ricorso avanti all’Autorità Giudiziaria competente.

Il termine per la risposta all'Interessato da parte del Titolare è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso) ed anche in caso di diniego, 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità.

Trova, comunque, applicazione l’art. 12 GDPR.

11. Minori.

Il Titolare non tratta Dati personali relativi ai minori d’età. L’Utente, accedendo al Sito web ed usufruendo dei servizi, dichiara di avere compiuto la maggiore età.

12. Revoca del consenso.

Nei casi in cui il Trattamento debba avvenire solo a seguito di consenso dell’Interessato e quest’ultimo lo abbia fornito, egli ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento mediante invio di richiesta scritta al Titolare ai recapiti sopra indicati.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

13. Diritto di opposizione

L'Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo1 lettere e) o f) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, mediante semplice richiesta scritta ai recapiti sopra indicati.




 

Istruzioni speciali per il Venditore
Aggiungi Coupon

Cosa stai cercando?

Siamo felici di accoglierti nella nostra Boutique online.

Iscriviti alla newsletter per ricevere un pensiero esclusivo sul tuo primo ordine e accedere in anteprima a nuovi lanci, collezioni e contenuti riservati.